Bentrovati, dopo due settimane di assenza…
È stato un periodo veramente denso di scadenze, che mi hanno impedito di tenere il passo con gli articoli. Scadenze che sono state veri e propri momenti di passaggio, di chiusura di progetti lunghi mesi o anni.
Prima di tutto ho preparato e tenuto l’intervento per il convegno
“Mater Iuris. Il diritto della madre: uscire dalla simmetria giuridica dei sessi nella procreazione“, che si è svolto il 29 novembre all’Università di Milano.
Un’occasione di scambio veramente preziosa!
Dopodiché è stato il turno del week-end residenziale (30 novembre – 2 dicembre) finale del corso “Talenti per il Fundraising“,
durato 8 mesi e offerto a 60 selezionati da Fondazione CRT ( qui trovate i dettagli): un’esperienza di divertimento, ma soprattutto lavoro (di gruppo), assolutamente irripetibile.
Ventiquattr’ore di tempo per elaborare dei piani di fundraising partendo dalla reale situazione di due enti non profit del territorio.
Nel caso del gruppo cui sono stata assegnata, si è trattato di elaborare un piano rivolto ai donatori individuali
per l’associazione culturale Altera.
Ultimo, ma non certo per rilevanza, il fatidico momento della stampa della tesi di dottorato!
Sento di poter sorvolare sull’impatto emotivo che ne è derivato, dopo tre anni di duro lavoro, trascorsi tra Torino e Parigi. Tre anni di giornate intere trascorse tra biblioteche, visite presso ospedali e cliniche, interviste, richieste di permessi per l’accesso ai dati e molto, molto altro.
La tesi, in realtà, era già conclusa a luglio e i pareri positivi dei referees erano arrivati a settembre. Tuttavia, varie circostanze burocratiche hanno fatto sì che solo ora potesse andare in stampa, in vista della difesa ufficiale… prevista per il gennaio 2019!
Scadenze rispettate e chiusi questi progetti… sono pronta a ritornare presente su Penna Vagante!
A prestissimo!
In bocca al lupo per la discussione della tesi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2016/10/02/ti-amo-ancora-wendy/. Ha una protagonista femminile davvero indimenticabile. L’hai già visto?
"Mi piace""Mi piace"